Stefania Sardano é nata a Genova ove ha conseguito la maturità classica presso l'Istituto Vittorino da Feltre nel 1985;
FORMAZIONE ED
ESPERIENZE PROFESSIONALI
Si é laureata presso la Facoltà di Giurisprudenza di Genova discutendo una tesi sul franchising nel 1992;
Negli anni 1992-1993 ha ottenuto una borsa di studio al corso di specializzazione in diritto, economia e politica delle Comunità Europee presso il Collegio Europeo di Parma. Durante detto corso, strutturato sull'approfondimento di tutte le tematiche comunitarie, ha curato, in particolare, l'aggiornamento della ricerca dottrinale, giurisprudenziale e legislativa dei dossiers relativi al diritto della concorrenza, degli aiuti di stato e dei trasporti marittimi;
Dal 1995 intrattiene una collaborazione con gli istituiti di diritto commerciale europeo presso la Facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Genova. Nel corso di tale collaborazione si è occupata di aggiornamenti in materia di diritto comunitario della concorrenza;
Nell' Agosto 1995 ha seguito un seminario di diritto comparato presso il Centro Studi Giuridici Europei dell’Università degli studi di Urbino;
Negli anni 1996 - 1997 é stata consulente presso una società di shipping avente sede nel Principato di Monaco;
Dal 1997 al Settembre del 2000 ha prestato la sua attività di avvocato presso lo Studio Legale Conte & Giacomini di Genova. Si è occupata, in particolare, di pratiche relative al diritto della concorrenza tra imprese, di aiuti di Stato e di pratiche di abuso di posizione dominante. In tale contesto è stata incaricata della predisposizione e discussione di ricorsi in Corte di Giustizia e di denunce presso le Direzioni competenti della Commissione Europea. Sempre in materia di diritto della concorrenza e della pubblicità ingannevole si è occupata di denunce nanti l'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato;
Dall'ottobre 2000 é in forza quale avvocato interno allo “Studio Sardano Commercialisti e Avvocati”, è titolare di pratiche comunitarie ed internazionali nel settore del diritto commerciale e dei contratti nonché nelle controversie in materia di diritto societario e bancario.
Parla correntemente l' Inglese e il Francese;
COMPETENZE PROFESSIONALI
Ha un'approfondita conoscenza del diritto commerciale e delle problematiche inerenti la concorrenza tra le imprese, del diritto comunitario e delle procedure inerenti i ricorsi presso la Corte di Giustizia di Strasburgo.
Legale, nominata dal
Tribunale di Genova in alcune procedure fallimentari e concorsuali per
assistere le Curatele nelle diverse problematiche giuridico-contenziose, quali
azioni di responsabilità nei confronti di amministratori e sindaci, azioni
revocatorie, azioni volte al recupero dei crediti sociali.
Sempre in ambito di diritto societario, si è occupata della predisposizione degli atti inerenti la costituzione e la trasformazione di società (soprattutto statuti e patti parasociali).
E' esperta di contratti di franchising ed é consulente di Federfranchising nazionale, nonché nella predisposizione di contratti di assicurazione e dei relativi aspetti più prettamente di diritto contenzioso.
E' membro di Collegi arbitrali, Mediatore accreditato presso il
Ministero di Giustizia;
DIRITTO DELL'ARTE E PATRIMONIO
Stefania Sardano, ha da sempre coltivato una passione per il diritto successorio e le problematiche inerenti i passaggi generazionali in azienda. E' curatore di Eredità giacenti.
Significativa, é anche l'esperienza maturata nel diritto dell’arte con particolare riguardo alla materia successoria e alla ricerca delle opere d'arte trafugate.
E'attiva nei seguenti servizi specifici:
Assistenza nella redazione di contratti di acquisto, vendita, trasporto e assicurazione di opere d'arte. Contratti di organizzazione di mostre. Contratti di assicurazione. Contratti di mandato, in occasione di cessione di opere d'arte.
Ricerca di opere e tutela in occasione di furto e trafugamento di opere d'arte. Tutela in caso di falso di opere d'arte. Diritto di seguito. Tutela del diritto d' autore.
Notifica dei beni culturali. Legge Guttuso.
CORSI E SEMINARI
Ha seguito un'intensa attività formativa presso vari istituti quali:
Il Centro studi Europei di Urbino; La Fordham University; La Columbia
University; Il Collegio Europeo di Parma; L' Università degli Studi di Genova;
PUBBLICAZIONI
Centro studi Europei
di Urbino; Fordham University;
Columbia University;
Collegio Europeo di
Parma Università degli Studi di Genova;
Diritto della
concorrenza ed intervento dello Stato nell'economia: (in “Lezioni di Diritto
Commerciale comunitario, Giappichelli, 2007) Maggiorazione della tassa portuale
sulle merci: qualificazione giuridica e modalità di rimborso, Il Diritto
marittimo, aprile-giugno 1999, fasc. Il; Materiali per un approfondimento dello
studio del diritto della concorrenza, Edizioni E.R.S.U., Genova, maggio 1995;
Monografia: Telefonia vocale: recenti sviluppi in diritto comunitario, tesi
finale al Collegio Europeo di Parma; /mprese comuni cooperative e
concentrative: la comunicazione della Commissione del 16.2.1993, in Dossier
Concorrenza 1992-93, a cura del Collegio di Parma; S/ots Allocation, in Dossier
Trasporti 1992-93, a cura del Collegio Europeo di Parma.
© 2014 - 2025 Tutele Patrimoniali. - powered by FacilisSoftware